Una camicia della giusta misura cambia l’aspetto di chi la indossa e influisce anche sul comfort. Di seguito alcuni consigli per non sbagliare l’acquisto della camicia:
IL COLLETTO
Il colletto ideale si adatta perfettamente al collo senza esercitare pressione, lasciando lo spazio per infilare un dito tra il bordo ed il collo, quando la camicia è abbottonata.
Anche il design del colletto è importante poiché ha un impatto significativo sul suo aspetto.
Mentre le punte più chiuse del colletto italiano sono particolarmente consigliate per le persone con un viso largo e robusto, in quanto, tendono a rimpicciolire il volto, il colletto francese è più adatto a un viso lungo e sottile, in quanto, le punte separate e corte tendono a distendere la forma.
LE MANICHE
La parte superiore del braccio della manica, deve essere un po’ più larga della zona più vicina al polso e deve scendere in una linea liscia. Per evitare di stringere eccessivamente il gomito quando si piega il braccio, deve avere una larghezza minima.
Se la camicia è troppo stretta, la stoffa si attacca eccessivamente al braccio quando viene piegato. Le maniche larghe, sono evidenti quando la linea del braccio non segue una linea retta e si formano pieghe morbide al gomito, al bicipite e al polsino.
I POLSINI
Il polsino copre l'articolazione del polso e poggia sull'attaccatura del pollice quando la manica è della lunghezza corretta. Il polsino deve essere abbastanza lungo da restare in posizione anche con il braccio piegato e non solo quando è disteso. Inoltre, deve essere abbastanza aderente da non scivolare sulla mano.
LE SPALLE
La cucitura della spalla della camicia dovrebbe trovarsi sulla giuntura della spalla con il braccio. Se la camicia è stretta di spalle, la cucitura tenderà a stare più vicina al collo, mentre se è troppo larga finirà oltre la fine della spalla.
LA LUNGHEZZA CAMICIA
Questa, dipende molto dal modello della camicia. La giusta lunghezza di una camicia classica da portare nei pantaloni non deve superare di 10-15 centimetri il fondoschiena e quando si alzano le braccia la camicia non deve uscire dai pantaloni. Se si tratta di un modello più casual da portare fuori dai pantaloni, la camicia non dovrebbe superare la parte superiore della zip dei pantaloni.
LA LARGHEZZA CAMICIA
Una giusta vestibilità migliora e mette in risalto la corporatura, sottolineandone i pregi. La camicia della giusta misura dovrebbe scendere sui fianchi senza creare pieghe, se al contrario è troppo ampia il tessuto in eccesso ricade sulla cintura. Invece, per quanto riguarda il modello sagomato, la camicia dovrebbe essere aderente e seguire la linea del corpo ma l’abbottonatura dovrebbe comunque risultare facile e non creare grinze attorno le asole.